Ente promotore di MissionFleet Awards
MissionFleet Awards è organizzato da Newsteca, casa editrice del periodico MISSIONFLEET – LA RIVISTA DELL’AUTO AZIENDALE con sede a Milano, in Via Larga 6.
Finalità MissionFleet Awards
MissionFleet Awards ha lo scopo di riconoscere e premiare gli attori più virtuosi del settore italiano dell’automotive che operano nell’ambito delle flotte aziendali.
Categoria dell’awards e iter di candidatura – FLEET MANAGER
La candidatura ai premi è gratuita. Il candidato Fleet Manager in gara sarà invitato a titolo gratuito alla serata di gala
La categoria FLEET MANAGER prevede 8 premi:
- Miglio flotta sostenibile
- Miglior programma di saving e ottimizzazione del TCM
- Miglior programma di corporate car sharing, car pooling e micromobilità
- Miglior gestione della sicurezza nella flotta
- Miglior progetto di digital transformation
- Miglior gestione della flotta di proprietà
- Miglior progetto d’infrastruttura di ricarica in azienda
- Mobility Manager dell’anno
Ogni persona che svolge il ruolo di Fleet Manager può candidarsi a una o più dei suddetti premi. Le candidature sono aperte dal 3 maggio al 30 giugno 2022.
L’iter di candidatura prevede un’auto candidatura on line attraverso un form precompilato.
In base alle candidature ricevute, la giuria decreterà una short list. I Fleet Manager presenti in short list dovranno presentarsi a un colloquio vis à vis con la giuria che si terrà a settembre 2022. Una copia della presentazione dovrà essere inviata entro i primi giorni di settembre 2022.
Categoria dell’awards e iter di candidatura – AZIENDE OPERANTI NEL SETTORE AUTOMOTIVE PER LE FLOTTE
Per coprire le spese organizzative, a seguito dell’adesione e compilazione del questionario l’organizzazione chiede il l’acquisto di n. 3 posti [spesa totale 1.440,00€ + iva] a conferma della partecipazione alla serata di premiazione che si terrà a Milano il 28 novembre 2022 presso Alcatraz. Tale ammontare verrà fatturato dopo la pubblicazione della short list, indicativamente a metà luglio 2022.
La categoria AZIENDE OPERANTI NEL SETTORE AUTOMOTIVE PER LE FLOTTE prevede i seguenti premi:
- Miglior software gestionale
- Miglior software gestionale per la transizione energetica
- Miglior servizio di telematica
- Miglior società che gestisce la flotta in outsourcing
- Miglior società di consulenza per le flotte
- Miglior mobile app per i driver
- Miglior servizio di manutenzione e riparazione veicoli
- Miglior assistenza tecnica per una flotta elettrica
- Miglior tecnologia antifurtoMiglior servizio di ricalibratura degli ADAS
- Miglior servizio di smart mobility: car sharing, car pooling e micromobilità
- Miglior progetto di CSR – Corporate Social Responsibility
- Miglior società di autonoleggio
- Miglior prodotto o progetto di welfare aziendale legato alla mobilità
- Miglior servizio o prodotto per la realizzazione di una infrastruttura di ricarica per le aziende
- Miglior startup per le flotte aziendali
Ogni azienda che rientra nelle suddette categorie può candidarsi ad uno o più premi.
Le candidature sono aperte dal 3 maggio al 30 giugno 2022.
L’iter per candidarsi prevede un’auto candidatura attraverso il form di compilazione online. Successivamente verrà inviato dalla redazione di MissionFleet il questionario di candidatura da restituire compilato entro il 30 giugno 2022.
Per le case auto, come lo scorso anno, verrà stilata una classifica basata sui dati relativi alle vendite di auto (true fleet) in Italia forniti da Dataforce Italia. La classifica sarà vagliata dalla giuria che, in base alla propria esperienza e al lavoro quotidiano di gestione delle flotte auto aziendali, designerà i modelli auto vincitori per ogni categoria.
Nel mese di luglio sarà pubblicata la shortlist e verranno aperte le votazioni on line. Tutti gli utenti, previa registrazione al sito, potranno votare i loro candidati preferiti.
Le due giurie
I concorrenti ai premi verranno giudicati da 2 differenti giurie.
Per la categoria FLEET MANAGER la giuria sarà così composta:
- giornalisti di settore
- esponenti mondo automotive (sponsor della manifestazione)
- fleet manager
Per la categoria AZIENDE OPERANTI NEL SETTORE AUTOMOTIVE PER LE FLOTTE, la giuria sarà così composta:
- giornalisti di settore
- fleet manager
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Alla Giuria è richiesto di basare la propria valutazione sui questionari di auto-candidatura ricevuti, a prescindere dalle personali esperienze e rapporti con i fornitori in gara. Saranno penalizzati i questionari con una compilazione scarna e poco dettagliata, che non forniranno un quadro generale esaustivo.
Riservatezza
I dati forniti nei questionari saranno utilizzati dalla giuria solo con l’obiettivo di individuare i vincitori di MFA. Le risposte non saranno rese pubbliche o divulgate in alcun modo.
Tempistiche dell’evento
- 3 maggio – 30 giugno 2022 | Periodo candidature
- 15 luglio 2022 | Pubblicazione short list categoria Fleet Manager e Fornitori
- 18 luglio – 25 luglio 2022 | Votazioni online delle categorie dei Fonitori
- Settembre 2022 | Colloqui giuria ed esposizione progetti Fleet Manager candidati, riunione giuria Fornitori
- 28 novembre 2022 | Serata di Gala Milano, Alcatraz